09 Maggio 2025
visibility
News
percorso: Home > News > News Generiche

Ciao Emilio

19-12-2013 16:44 - News Generiche
Con rammarico e cordoglio apprendiamo che oggi è venuto a mancare il nostro Presidentissimo.
Emilio Paluffi, uno tra i fondatori della Casa del popolo Tre Pietre, presidente della nostra associazione fino all´anno 1996, data in cui lasciò per entrare a far parte del Consiglio Direttivo di Avvenire 2000 Rifredi, società della quale eravamo soci fondatori e che gestiva il Palazzetto dello Sport Paolo Valenti. Sempre attivo nel mondo dello sport fiorentino, nei primi anni ´80 entrò a far parte del Direttivo della Lega Calcio Uisp, svolgendo anche attività di ´commissario´ sui campi, per valutare arbitraggi e comportamenti delle squadre. E´ stato inserito nell´albo delle benemerenza della UISP e premiato nel 2004.
La sua azione si è rivolta sempre alla promozione dei vari sport, con particolare attenzione alle esigenze del territorio e a quelle dei giovani, basandosi sempre sui principi dello Sport per Tutti. Non amava l´agonismo sfrenato e la selezione esasperata, lasciava liberi, svincolandoli, gli atleti che volevano fare nuove esperienze altrove, e dava a tutti la possibilità di vivere lo sport come un gioco. Nominato presidente onorario della Polisportiva Tre Pietre, continuò per molti anni a mettere la sua grande esperienza al servizio della società che ha contribuito a rendere grande. In occasione dei festeggiamenti dei nostri 50 anni di Sport Tre Pietre nel libro che venne pubblicato scrissi: - "... mio vero maestro è stato Emilio Paluffi, il grande "PRESIDENTISSIMO", che tanto ha fatto con vera passione e dedizione alla causa", ed ora più che mai lo confermo.
Oggi è molto diffusa l´idea che lo sport debba essere considerato un mezzo di trasmissione di valori universali e una scuola di vita che insegna a lottare per ottenere una giusta ricompensa e che aiuta alla socializzazione ed al rispetto tra compagni ed avversari. Lui lo sapeva da molto prima e si è sempre battuto per questo. "Una società sportiva ha una ruolo fondamentale nell´educazione dei ragazzi ...", avevi ragione Emilio, e noi continueremo a batterci per far rispettare quel codice etico che per te era Verbo.
Ciao Emilio a te dedichiamo la Targa ricevuta in premio dalla Provincia di Firenze e l´inserimento nell´albo della Carta Etica dello Sport.
La tua società come tu la volevi.
Polisportiva Tre Pietre a.s.d


Fonte: Daniela Galli
marcorango 19-12-2013
Ciao Emilio !!!
Un piccolo grande uomo che ci ha insegnato a vivere il calcio nella maniera giusta.
Ti ricorderemo sempre con affetto.
visibility
generic image refresh

Nickname



Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
PRIVACY

informativa privacy

INFORMAZIONI PRIVACY
La seguente informativa, resa ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE/2016/679 e ai sensi dell’art. 13 del DLgs 30/06/2003 n. 196, è finalizzata all’acquisizione del consenso informato al trattamento dati.
1.Il Titolare del trattamento dei dati da lei forniti è la Polisportiva Tre Pietre Associazione Sportiva Dilettantistica nella persona del legale rappresentate Daniela Galli, contattabile all’indirizzo mail poltrepietre@libero.it.
2. Il Consiglio Direttivo ha conferito l’incarico di Responsabile della protezione dei dati ai Signori: Daniela Galli, Altibano Giuliani, e Stefano Viligiardi contattabili all’indirizzo mail poltrepietre@libero.it.
3.I dati personali forniti verranno trattati - in virtù del consenso da lei accordato - per la gestione del rapporto associativo, per il tesseramento o UISP, o AICS, o FIJLKAM e o F.G.I. e per l’organizzazione delle attività associative.
4.Il trattamento potrà riguardare anche dati personali rientranti nel novero dei dati particolari o "sensibili", vale a dire “i dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale”.
5.Il conferimento dei dati è obbligatorio per il raggiungimento delle finalità dello statuto dell’Associazione/Società ed è quindi indispensabile per l’accoglimento della sua domanda di ammissione a socio e per il tesseramento alla UISP, all’A.I.C.S, alla FIJLKAM, alla F.G.I: l'eventuale rifiuto a fornirli comporta l'impossibilità di accogliere la domanda di iscrizione e/o tesseramento, non essendo in tale ipotesi possibile instaurare l’indicato rapporto associativo e/o di tesseramento presso gli enti cui l'Associazione è affiliata.
6.I dati conferiti potranno essere comunicati alla UISP, all’A.I.C.S., alla FIJLKAM, alla F.G.I, al CONI, all’Istituto assicurativo, alle Pubbliche Amministrazioni nell’esercizio delle funzioni di legge ovvero nella rendicontazione di servizi convenzionati o finanziati. L’anagrafica degli atleti che partecipano a manifestazioni sportive competitive/agonistiche, potrà anche essere diffusa attraverso gli organi di stampa e gli strumenti di comunicazione dell’associazione/società sportiva dilettantistica nonché dell’Ente o degli Enti affilianti.
7.I dati anagrafici saranno conservati per dieci anni ai sensi del codice civile. La conservazione si rende necessaria per poter dimostrare la corretta gestione del rapporto associativo nel rispetto dell’ordinamento sportivo e della normativa fiscale.
8.Il trattamento potrà avvenire su supporto cartaceo ed informatico, nel rispetto delle misure di sicurezza adottate dall’associazione/società sportiva dilettantistica.
9.In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti di cui all’artt. 15 – 20 del GDPR quali, a titolo esemplificativo, il diritto di accesso ai propri dati personali per aggiornarli/rettificarli o chiederne la cancellazione, il diritto di limitarne il trattamento revocando il consenso con riferimento a specifiche finalità perseguite o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da indirizzare tramite raccomandata - anche a mano o PEC - al Titolare del trattamento. Lei ha inoltre il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
10.L’associazione/società sportiva dilettantistica non attiva alcun processo decisionale automatizzato, né alcuna attività di profilazione.

Informativa privacy aggiornata il 24/08/2018 19:15
torna indietro leggi PRIVACY
 obbligatorio
generic image refresh

cookie